Gaggi,l'Alcantara e la valle.

Google

domenica 2 settembre 2007

ETNA


L’ Etna ha ripreso la sua attività. Cenere nera esce dal cratere di sud est, e l’ attività esplosiva di tipo stromboliano si manifesta a partire da una depressione sul fianco orientale del cratere. Le telecamere della rete di monitoraggio hanno registrato un incremento delle esplosioni che adesso si verificano con maggiore regolarità. Grande spettacolo oggi per i numerosi turisti presenti a ridosso dell’ ex rifugio di Torre del Filosofo, che improvvisamente si sono ritrovati a guardare il cielo sovrastati da una nube scura alta un centinaio di metri.
Le emissioni di cenere portano in alto depositi di lava fredda e fine e solo quelle più forti portano all’espulsione di bombe vulcaniche e lapilli incandescenti che ricadono nel perimetro della zona sommitale senza destare, per il momento, alcuna preoccupazione.

Etichette:

Santo - Onomastico del giorno offerto da PaginaInizio

Free Hit Counters
Free Counter